Dott. Massimiliano Rizzo

Esperienza Lavorativa

  • Attualmente sono Dirigente Medico Cardiologo  presso l’Unità Operativa Complessa di Cardiologia e Angiologia afferente all’Area di Cardiologia e Cardiochirurgia del DAI Cardio-Toraco-Vascolare e Chirurgia dei trapianti d’organo dell’Azienda Policlinico Umberto I – Sapienza Università di Roma
  • Dal 2016 al 2020 sono stato dirigente Medico di Pronto Soccorso e poi di Cardiologia presso la UOC di Cardiologia ASL ROMA 4 Ospedale San Paolo, Civitavecchia (RM) con incarico professionale denominato “Gestione Integrata Ospedale -territorio“

Attività di Docenza

  • Oltre l’attività di assistenza  al paziente sono Docente e tutor della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare per la formazione dei giovani medici, Facoltà di Medicina ed Odontoiatria,– Sapienza Università di Roma.

Formazione

  • Mi sono specializzato in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare,  presso l’Università Sapienza di Roma. Nel corso degli anni ho maturato particolare esperienza nel campo dell’Imaging (ecocardiografia transtoracica, transesofagea, da stress, perfezionandomi c/o l’Hospital di Vall D’Hebron di Barcelona (Estancia Formativa riconosciuta e certificata dal Ministero di Sanità Spagnolo- Fellow de formacion), l’Ospedale San Filippo Neri (ottenendo la certificazione in Ecocardiografia Cardiovascolare Generale  della Società Italiana di Ecocacardiografia e CardioVascular Imaging -SIECVI), il Laboratorio di Cardioimaging dell’Ospedale Niguarda (training on the job, laboratorio accreditato European Society of Cardiology).
  • Ho maturato esperienza di clinica diagnostica cardiovascolare non invasiva, della terapia farmacologica, della fisiopatologica coronarica e cardiaca, di consulenza in ambiti elettivi ambulatoriali,  ma soprattutto in area critica (cardiologo assegnato al DEA Pol Umberto I), in reparto di diagnosi e cura, nei reparti COVID, in laboratorio di Ergometria (collaborazione con centro trapianti fegato e rene, DEA, e Radiologia d’Urgenza del Pol Umberto I), in Ecocardiografia, in Cardiochirurgia, in sala di Emodinamica e sala operatoria (monitoraggio ecografico procedurale), nelle terapia intensive; ho sviluppato progressiva esperienza nella gestione clinica del pz con Ictus (componente dell’equipe dell’agenda esclusiva Sincope Unit e Neurocardiologia in collaborazione con l’UTN Unità di terapia Neurovascolare – Az. Policlinico Umberto I).
  • Sono FELLOW dell’ ANMCO   (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) e collaboro con professionisti dei principali Ospedali Italiani essendo stato componente e consulente dell’Area Cardioimaging  ed attualmente dell’Area di Cronicità Cardiologica  oltre che Componente della Commissione per l’innovazione tecnologica della SIECVI 2024/2025.
    Ho partecipato a numerosi congressi in Italia ed all’estero in qualità di discente, relatore, moderatore, faculty e sono autore e coautore di pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali.